Descrizione
Monotipo con intervento manuale su carta applicata su cartoncino bianco.
Misura effettiva del monotipo: cm. 11×7.5
Il cartoncino bianco sul quale è applicato il monotipo è rettangolare, ma appare come avesse gli angoli tagliati perchè inserito in un album di carta nera alla maniera degli album fotografici. Al momento di fotografarlo abbiamo preferito non staccarlo per non rischiare di sciuparlo.
Il monotipo è una tecnica di stampa artistica che permette di ottenere un solo esemplare originale. L’immagine viene realizzata su una lastra e poi trasferita manualmente su carta, diventando così un’opera unica e irripetibile.
Nei monotipi di Sergio Mazzoni, il segno essenziale incontra la memoria. Linee, geometrie e campiture sobrie evocano case, tetti, porti e rifugi, come progetti sommari di quartieri interiori. Sono rappresentazioni stilizzate dello spazio umano: luoghi per i sentimenti e le paure, dove le pareti sembrano respirare e raccontare storie di vita.
I toni bruni, ocra e azzurro pallido, uniti all’intervento manuale dell’artista, creano un dialogo silenzioso tra forma e pensiero, tra concretezza e poesia. Ogni opera è un piccolo frammento di riflessione sul senso dell’abitare, della protezione e della memoria.










