Descrizione
Pittura con Bitume su lastra metallica, cm. 62×55
Nei suoi quadri la pennellata non dipinge, ma disegna. Linee nervose, decise, compongono volti e corpi con una forza che rimanda agli schizzi preparatori, a quel momento aurorale in cui l’idea si fa figura. Il dipinto non si rifinisce, non si adagia: resta vivo, spigoloso, sincero.
Ogni figura porta con sé uno sguardo che ci riguarda, che parla a ciascuno di noi. Non per somiglianza, ma per condivisione di emozioni, desideri, attese. I suoi ritratti non rappresentano: evocano. E lo fanno con un’intensità spiazzante, senza abbellimenti, senza retorica. Solo pittura, e presenza.
Quella di Ross è una pittura che non si nasconde dietro la tecnica, ma si offre come testimonianza diretta della nostra contemporaneità. Una pittura che non cerca la perfezione, ma l’onestà. Che non si rifugia nell’estetica, ma si espone, e si espone nel tempo.
Così, queste donne in posa, fatte di bitume, luce e metallo, diventano figure archetipiche e attuali, radicate nella nostra epoca ma già pronte a valicare le soglie del tempo. Ritratti di un presente che vuole durare. E che trova, nella materia più umile, il suo modo più alto per farsi memoria.
maria teresa majoli









